Partecipa all'incontro di presentazione al "Corso di Preparazione alle Prove Concorsuali"
Per info:

Incontro formativo, il prossimo 18 ottobre alle ore 17:00 presso la sede della Lega Navale Italiana, al Lungomare V. Emanuele III n. 12, a Taranto, su "I codici della Scuola", a cura di Lucrezia Stellacci e Roberto Diana; e su "Normativa e Politiche del sistema educativo d'istruzione e di formazione: Ordinamenti, Legislazione, Riforme", a cura di Lucrezia Stellacci - pubblicazioni entrambe edite da Tecnodid.
Organizzato da Cisl Scuola Puglia e Cisl Scuola Taranto Brindisi, previsti i saluti di Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola; Gianna Guido - segretario generale Cisl Scuola Puglia; Fabio Mancino - segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi; introdurrà Flavio Musolino - presidente Lega Navale Italiana, Sezione di Taranto; interverranno, Lucrezia Stellacci - già capo Dipartimento Istruzione al MIUR; Roberto Diana - dirigente scolastico; condurrà l'incontro Anna Cammalleri - già direttore generale USR Puglia.
Scadenza presentazione domande: 21 ottobre 2025 per docenti, personale educativo ed ATA: per i dirigenti scolastici la scadenza è, invece, il 28 febbraio 2026.
Necessario prenotare appuntamento presso la sede INAS CISL più vicina, compila il Google Form all'indirizzo:
https://forms.gle/cFEdydFsJuadWG6aA
In organico sono 1400, in realtà sono 3000; e non bastano. In migliaia hanno superato il concorso ma sono in attesa.
Così, tra l'altro, Fabio Mancino sulle pagine odierne de "La Gazzetta del Mezzogiorno / Taranto".
"Le cattedre in deroga sono in maggioranza. Il sistema di reclutamento è inadeguato". Dalle pagine de "Il Nuovo Quotidiano", Fabio Mancino - segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi, traccia con precisione il quadro esistente nella provincia jonica.
Intervengono, con precisione, Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola; e Fabio Mancino - segretario gentrale Cisl Scuola TA BR; sull'argomento dalle pagine dell'ultimo numero de "lo Jonio" in edicola.
Si terrà a Francavilla Fontana (BR), il 9 settembre prossimo, la 10ma edizione della Giornata nazionale delle RSU e dei delegati Cisl Scuola.
Per partecipare compilare il seguente google form:
https://forms.gle/pLgnGMjtqfRSHhNX6
Presso la sede a Brindisi dell'UST Cisl Taranto Brindisi, si è tenuto stamane il Consiglio Generale della Cisl Scuola Taranto Brindisi.
Hanno preso parte al Consiglio - oltrechè i componenti la Segreteria Territoriale - Luigi Spinzi, segretario generale UST Cisl TA BR; Daniela Meli, segretario della stessa UST; Gianna Guido, segretario generale Cisl Scuola Puglia e Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola che ha concluso i lavori.
Nella foto, la Segreteria Cisl Scuola Taranto Brindisi al completo (Fabio Mancino - segretario generale; Mina Gismondi e Saverio Miro - segretari) con Gianna Guido e Roberto Calienno.
Venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 10.30, organizzato da Cisl Scuola Puglia e Cisl Scuola Taranto Brindisi, si terrà un incontro informativo in presenza sul tema: “Fondo Espero - Silenzio Assenso".
L'iniziativa, aperta a tutto il personale della scuola, si svolgerà a Grottaglie (TA) presso l'Auditorium dell'I.C. "De Amicis" in Via Calò.
IL PROGRAMMA
Il programma dell'11 giugno 2025
Si terrà a Trieste dal 10 al 12 giugno prossimi l'VIII Congresso nazionale della Cisl Scuola.
Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, "I referendum non sono la scelta giusta"
Novità e indicazioni per i dirigenti scolastici e i presidenti di Commissione coinvolti nella gestione amministrativa degli Esami di Stato per la scuola secondaria di 2° grado.
Il seminario, organizzato da Cisl Scuola e IRSEF IRFED, si terrà giovedì 22 maggio 2025, dalle 17:00 alle 19:00.
La relatrice è Flaminia Giorda, dirigente tecnico e coordinatrice nazionale del Servizio Ispettivo e della Struttura tecnica degli Esami di Stato.
Iscriviti subito al link
https://us06web.zoom.us/.../register/Ga28YXS7R9qrFP4RmmMemw
Dopo aver effettuato l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per partecipare.









