28APR2025, Martina F. (TA) – Consiglio generale Cisl Scuola Taranto Brindisi - il primo dopo il 4° Congresso il 4 febbraio 2025 ed il recente rinnovo delle RSU il 14, 15 e 16 aprile scorsi.
Al tavolo, con Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola; Gianna Guido – segretario generale Cisl Scuola Puglia; Luigi Spinzi – segretario generale Cisl Taranto Brindisi; Fabio Mancino – segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi e Mina Gismondi – segretario Cisl Scuola Taranto Brindisi.
A presiedere, Clemente Gaita.
Ha illustrato atti finanziari e contabili, Gaetano Secondo.
Facce distese nella sala tra i partecipanti di Taranto e Brindisi, sguardi soddisfatti per chi sa – donne e uomini di Scuola – di aver lavorato bene, di essersi impegnato e di aver dedicato il proprio tempo per raggiungere il miglior risultato possibile per la Cisl Scuola alle elezioni per il rinnovo delle RSU.
“Sì, Cisl Scuola Taranto Brindisi ha ottenuto un risultato straordinario basato sui princìpi Cisl e Cisl Scuola nell’azione sindacale quali la partecipazione, il confronto, il dialogo, la condivisione, la ricerca delle migliori piattaforme possibili da realizzare” – in sintesi, nei suoi passaggi Roberto Calienno che – nel ringraziare tutti, uno per uno, quanti si sono impegnati – ha concluso sottolineando che “siamo chiamati a dare risposte e le dobbiamo dare; auguro a tutti il meglio possibile e ricordo che insieme possiamo fare grandi cose – e le dobbiamo fare”.
Gianna Guido - “risultato eccezionale della Cisl Scuola Taranto Brindisi, vi ringrazio. Dimostra l’importanza di fare squadra, di impegnarsi assieme federazione e confederazione per un unico obiettivo comune. Voi qui, Cisl e Cisl Scuola assieme, mostrate a tutti cosa significhi considerare ogni persona che a noi si rivolge non un iscritto ma un associato; una persona che esprime sia un valore, sia un modo di essere. Noi a loro ci dedichiamo e la nostra attività più che una missione è svolgere il nostro ruolo con passione”.
Luigi Spinzi – “I vostri sono numeri importanti (quelli descritti da Fabio Mancino, ndr), di una crescita continua. Insieme abbiamo fatto un gran percorso che dà il segnale del riconoscimento dell’importanza delle RSU; del riconoscimento dei valori della Cisl, e Cisl Scuola, che mettono al centro la persona. Voi, con il vostro lavoro, avete una grande responsabilità: far crescere i giovani, i nostri giovani, sul piano culturale, sociale, umano”.
Fabio Mancino -“Il risultato è straordinario: 3139 voti nella provincia di Taranto, prima sigla sindacale della Scuola in questa provincia (ancora in aumento rispetto alla precedente tornata del 2022); 1241 voti in quella di Brindisi che cresce considerevolmente i suoi consensi balzando al 3° posto”. Mostra nel dettaglio i dati, svolge la sua analisi. Poi, per quel che attiene alla situazione politico-sindacale, dà informazioni rispetto alle recenti informative ricevute dall’USR Puglia e sui procedimenti in atto.
Tanti, importanti, significativi e produttivi gli interventi di Mina Gismondi, Katia Madaro, Antonio Cecere, Luisella Cassano, Maurizio Barnaba, Mauro Salvatore, Walter, Nico Zicari, Fabio Mariggiò, Clemente Gaita, Claudio Ciola, Saverio Miro; in sintesi tra suggerimenti e idee “la necessità di porci all’attenzione nazionale per riconoscere il valore del nostro lavoro”.

A Brindisi, nel Salone dell'Autorità Portuale, stamane incontro con candidate e candidati Cisl Scuola ed FP Cisl dell'area provinciale di Brindisi alle prossime elezioni per il rinnovo delle RSU.
Hanno partecipato ai lavori Fabio Mancino - segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi; Giuseppe Lacorte - segretario generale FP Cisl Taranto Brindisi; Mina Gismondi - segretario Cisl Scuola Taranto Brindisi; Aldo Gemma - segretario generale FP Cisl Puglia; Luigi Spinzi - segretario generale Cisl Taranto Brindisi; Antonio Castellucci - segretario generale Cisl Puglia; Gianna Guido - segretario generale Cisl Scuola Puglia. Ha concluso i lavori, Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola.
Diversi gli interventi di candidate e candidati Cisl Scuola del locale territorio.

Oggi a Taranto, nel Salone della Provincia, l'incontro Territoriale della Cisl di Taranto Brindisi con le candidate e i candidati alle prossime elezioni per il rinnovo delle RSU nella Scuola e nella Funzione Pubblica.
Gli interventi, in ordine, di Fabio Mancino - segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi; Giuseppe Lacorte - segretario generale FP Cisl Taranto Brindisi; Aldo Gemma - segretario generale FP Cisl Puglia; Luigi Spinzi - segretario generale Cisl Taranto Brindisi; Antonio Castellucci - segretario generale Cisl puglia.
Le conclusioni di Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola.
Le loro dichiarazioni risultano collegate dal valore fondamentale della partecipazione al rinnovo delle RSU, componenti fondamentali per la vita democratica in ogni scuola, in ogni ambito di lavoro. E nel metodo, da sempre, Cisl e, dunque, Cisl Scuola ed FP Cisl, di ricercare sempre il confronto con l'Istituzione, di non abbandonare la contrattazione, di perseguire la migliore soluzione possibile ai problemi - con l'unico obiettivo: una migliore qualità di Scuola per chi studia, migliori servizi per i cittadini, migliori condizioni per i lavoratori.
Tanti, davvero tanti, i docenti e i non docenti (dei diversi profili professionali) della provincia jonica che hanno scelto di candidarsi con Cisl Scuola, hanno scelto d'impegnarsi, di dedicare parte del loro tempo per seguire con attenzione le diverse situazioni che, nelle istituzione scolastiche, possono raffigurarsi.
Grande convinzione in Cisl, in FP Cisl e Cisl Scuola verso il rinnovo delle RSU.
Il 14, 15 e 16 aprile prossimi vota CISL, nella tua scuola scegli i candidati Cisl Scuola.

RSU - Le voci della Responsabilità, della Sicurezza, dell'Unicità. In prossimità dell'elezione per il rinnovo delle RSU - importante appuntamento democratico per lavoratrici / lavoratori - Cisl Scuola Taranto Brindisi ha organizzato due incontri per le RSU: uno a Taranto, giovedi 3 aprile dalle 9.30 al Salone della Provincia di Taranto; e un'altro a Brindisi, lunedì 7 aprile sempre dalle 9.30 al Salone dell'Autorità Portuale di Brindisi.
Interverranno, Antonio Catellucci - segretario generale Cisl Puglia; Gianna Guido - segretario generale Cisl Scuola Puglia; Aldo Gemma - segretario generale Cisl FP Puglia; Luigi Spinzi - segretario generale Cisl Taranto Brindisi.
Concluderà, Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola.

Lo scorso 4 febbraio, Fabio Macino è stato confermato segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi; Mina Gismondi, segretario territoriale della stessa Organizzazione.
Hanno partecipato Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola; Gianna Guido, segretario generale Cisl Scuola Puglia; Luigi Spinzi, segretario generale Cisl Taranto Brindisi.

Il prossimo 4 febbraio, si terrà il IV Congresso Cisl Scuola Taranto Brindisi - dalle ore 9 presso il Best Western Hotel Massafra SS7, 634 a Massafra (TA).
Il 27 gennaio prossimo, avvio delle procedure elettorali per il rinnovo delle RSU in tutte le pubbliche amministrazioni e nella scuola. Il voto è previsto nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. Le liste con le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre il 14 marzo 2025.
Si è svolto, il 19 dicembre a Martina Franca (TA), il Consiglio generale della Cisl Scuola di Taranto Brindisi.
Nel suo intervento, Fabio Mancino – segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi, tra l’altro ha detto.
“Si chiude un anno che ci ha visto impegnati, senza risparmiarci, a partecipare ai tavoli di contrattazione dove, nella condivisione della linea indicata dalla Segreteria nazionale, abbiamo ottenuto risultati migliorativi per le diverse professionalità del mondo scolastico. Come Cisl scuola nazionale, abbiamo respinto i tagli di personale ATA, siamo impegnati per egual cosa nel sostegno; chiediamo l’aumento dei posti da OF a OD che significa più ruoli, più posti a trasferimenti. Siamo soddisfatti di ciò che abbiamo conseguito, e siamo ancor più motivati e determinati a presidiare i diversi ambiti per altri obiettivi da raggiungere. Ci prepariamo al Congresso, e insieme, tutt’insieme, daremo il massimo per confermare di essere primi a Taranto e per migliorare ancora il risultato di Brindisi nel rinnovo delle RSU”.
Ha partecipato, Gianna Guido, segretario generale Cisl Scuola Puglia “Il nostro essere sindacato, essere Cisl Scuola, è improntato al confronto, al dialogo, alla ricerca della possibile migliore soluzione. Al contrario, pensiamo, che ricorrere allo sciopero – quando sono possibili altre strade – finisce col contrapporre le parti e, spesso, col rendere difficili le soluzioni”.
Ha concluso i lavori, trattando concreti punti d’attualità politico-sindacale, Roberto Calienno, segretario nazionale organizzativo Cisl Scuola.
“Nonostante il nostro impegno continuato, nonostante la nostra azione sindacale, non possiamo ritenerci pienamente soddisfatti perché il taglio del personale ATA va evitato e non rinviato al prossimo anno; perché il taglio del personale docente è un’occasione sprecata e non è compensato comunque da un adeguato aumento di posti di sostegno in Organico di Diritto.
In Finanziaria, ci aspettavamo altro; una diversa maggiore attenzione da parte del Ministero, che non c’è stata. Continueremo ad essere vigili perché possa ancòra accadere. Viviamo una situazione complessa, ingarbugliata; e se si vuol ridare dignità alla scuola dobbiamo ripartire col ridare dignità salariale.
Noi, con precisa convinzione, continueremo la nostra azione quotidiana per migliori condizioni di lavoro, un migliore welfare possibile; senza dimenticare le complessità esistenti: il 4+2, il “liceo Made in Italy”, la Formazione Professionale, gli ITS, le procedure concorsuali.
Ci crediamo, continueremo a crederci; ci aspettano tempi difficili; siamo abituati però alle sfide; a svolgere insieme congressi ed elezioni per le RSU. Insieme, con l’impegno di ognuno di noi, otterremo il meglio”.
Sono intervenuti anche Mariangela Frulli, Segreteria Cisl Taranto Brindisi; e la coordinatrice RSU di Puglia, Daniela Meli.
Al dibattito, diversi dirigenti sindacali hanno rappresentato diversi spunti d’interesse.
Sono stati pubblicati i bandi della seconda procedura concorsuale ordinaria per docenti delle scuole di ogni ordine e grado in attuazione del PNRR.
Presentazione delle domande di partecipazione, esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 14.00 dell'11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024.

Il titolo di studio per l'accesso è la laurea specialistica.
Sono previste una prova scritta e una prova orale, cui seguirà la valutazione dei titoli.
Il 12 dicembre 2024, dalle ore 15 nell'Auditorium di via Rieti a Roma, riunione unitaria dei direttivi nazionali Cisl Scuola e SNALS Confsal per "cambiare la manovra, rinnovare i contratti".
L’iniziativa coinvolgerà in contemporanea le scuole in tutta Italia consentendo al personale interessato di partecipare all’assemblea dalle 11.30 alle 13.30 in diretta streaming e, come per tutte le assemblee sindacali, astenendosi dal lavoro in quella fascia oraria.
Condurrà l’assemblea, Ivana Barbacci, segreteria nazionale CISL Scuola, con interventi del segretario nazionale Attilio Varengo, cui è affidata nell’ambito della segreteria la delega per le politiche contrattuali del personale ATA.
I lavori dell’assemblea potranno essere seguiti in diretta sul sito CISL Scuola o collegandosi al canale Youtube CISL Scuola a partire dalle ore 11.30.
Il corso prevede 5 lezioni online, 2 laboratori formativi, materiali formativi, modelli dei documenti necessari al docente neo-immesso e al tutor.
Per iscriversi, utilizzare il seguente link
https://forms.gle/iqa4dttYczf5ovGZA
Per informazioni:
La domande di pensione vanno presentate presso gli Uffici delle sedi territoriali del Patronato Cisl.
Il MIM ha pubblicato il DM, la circolare ministeriale e la tabella di riepilogo dei requisiti.
L'Ufficio Sindacale CISL Scuola un'apposita scheda esplicativa, la n. 14 - Pensioni.
Su cessazione dal servizio e sulla tutela previdenziale dei lavoratori della scuola, il patronato INAS e Cisl Scuola Taranto Brindisi offrono la propria tutela qualificata per tutti i dubbi e l'assistenza per il corretto invio delle domande di pensionamento.
Per gli iscritti Cisl Scuola la consulenza, e ogni servizio del Patronato INAS, è totalmente gratuita.
E' possibile prenotare il proprio appuntamento presso la sede INAS più vicina, compilando il seguente google forms