joomla social media module

28APR2025,  Martina F. (TA) – Consiglio generale  Cisl Scuola Taranto Brindisi - il primo dopo il 4° Congresso il 4 febbraio 2025 ed il recente rinnovo delle RSU il 14, 15 e 16 aprile scorsi.

Al tavolo, con Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola; Gianna Guido – segretario generale Cisl Scuola Puglia; Luigi Spinzi – segretario generale Cisl Taranto Brindisi; Fabio Mancino – segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi e Mina Gismondi – segretario Cisl Scuola Taranto Brindisi.

A presiedere, Clemente Gaita.

Ha illustrato atti finanziari e contabili, Gaetano Secondo.

Facce distese nella sala tra i partecipanti di Taranto e Brindisi, sguardi soddisfatti per chi sa – donne e uomini di Scuola –  di aver lavorato bene, di essersi impegnato e di aver dedicato il proprio tempo per raggiungere il miglior risultato possibile per la Cisl Scuola alle elezioni per il rinnovo delle RSU.

“Sì, Cisl Scuola Taranto Brindisi ha ottenuto un risultato straordinario basato sui princìpi Cisl e Cisl Scuola nell’azione sindacale quali la partecipazione, il confronto, il dialogo, la condivisione, la ricerca delle migliori piattaforme possibili da realizzare” – in sintesi, nei suoi passaggi Roberto Calienno che – nel ringraziare tutti, uno per uno, quanti si sono impegnati – ha concluso sottolineando che “siamo chiamati a dare risposte e le dobbiamo dare; auguro a tutti il meglio possibile e ricordo che insieme possiamo fare grandi cose – e le dobbiamo fare”.

Gianna Guido - “risultato eccezionale della Cisl Scuola Taranto Brindisi, vi ringrazio. Dimostra l’importanza di fare squadra, di impegnarsi assieme federazione e confederazione per un unico obiettivo comune. Voi qui, Cisl e Cisl Scuola assieme, mostrate a tutti cosa significhi considerare ogni persona che a noi si rivolge non un iscritto ma un associato; una persona che esprime sia un valore, sia un modo di essere. Noi a loro ci dedichiamo e la nostra attività più che una missione è svolgere il nostro ruolo con passione”.   

Luigi Spinzi – “I vostri sono numeri importanti (quelli descritti da Fabio Mancino, ndr), di una crescita continua. Insieme abbiamo fatto un gran percorso che dà il segnale del riconoscimento dell’importanza delle RSU; del riconoscimento dei valori della Cisl, e Cisl Scuola, che mettono al centro la persona. Voi, con il vostro lavoro, avete una grande responsabilità: far crescere i giovani, i nostri giovani, sul piano culturale, sociale, umano”.

Fabio Mancino -“Il risultato è straordinario:  3139 voti nella provincia di Taranto, prima sigla sindacale della Scuola in questa provincia (ancora in aumento rispetto alla precedente tornata del 2022); 1241 voti in quella di Brindisi che cresce considerevolmente i suoi consensi balzando al 3° posto”. Mostra nel dettaglio i dati, svolge la sua analisi. Poi, per quel che attiene alla situazione politico-sindacale, dà informazioni rispetto alle recenti informative ricevute dall’USR Puglia e sui procedimenti in atto.

Tanti, importanti, significativi e produttivi gli interventi di Mina Gismondi, Katia Madaro, Antonio Cecere, Luisella Cassano, Maurizio Barnaba, Mauro Salvatore, Walter, Nico Zicari, Fabio Mariggiò, Clemente Gaita, Claudio Ciola, Saverio Miro; in sintesi tra suggerimenti e idee “la necessità di porci all’attenzione nazionale per riconoscere il valore del nostro lavoro”.